Giorgio Ciucci
Nato a Roma nel 1939. Laurea in architettura presso l'Università di Roma. Ha insegnato dal 1971 al 1996 Storia dell'architettura all'IUAV di Venezia, dove ha ricoperto le cariche di: Presidente del Corso di laurea in Architettura (1980-1983), Presidente della Commissione scientifica (1984-1987), Presidente della Commissione d'Ateneo (1989-1992); membro del Senato Accademico (1992-95). Dal 1994 al 1996 è stato Coordinatore del Dottorato di ricerca in Storia dell'architettura, Dipartimento di Storia dell'architettura. Dal 1996 insegna Storia dell'Architettura alla Facoltà di Architettura dell'Università di Roma Tre. Direttore dal 2000 del Master Europeo in Storia dell’Architettura (Università di Roma 3, Paris 8, Provence Aix-Marseille I, Politécnico Madrid). Visiting Professor al M.I.T. (1976 e 1984), all'IAUS di New York (1978 e 1979), alla Harvard University (1985, 1986, 1988, 1989), al Politecnico di Zurigo (1993-94). Tiene corsi alla Syracuse University, Florence Program. Ha tenuto seminari e conferenze in numerose università europee e americane. Ha pubblicato libri e saggi sull'architettura e la città di Roma dal XV al XX secolo; fra gli altri: La piazza del Popolo (1973); Roma Capitale 1870-1911. Architettura e urbanistica (con V. Fraticelli, 1984); Itinerari per Roma (con V. De Feo. 1985); Roma moderna. 1622-1846 (2002). Sull'architettura e l'urbanistica del XX secolo ha pubblicato, per quanto riguarda l’Italia: Gli architetti e il fascismo (1989); L'architettura italiana oggi. Il racconto di una generazione (1989); Architettura italiana del Novecento (con F. Dal Co, 1991); Storia dell’architettura italiana. Il primo Novecento (con G. Muratore, 2004). Ha scritto saggi su architetti italiani del Novecento (Libera, Gigiotti Zanini, Sottsass, Belli, Gardella, Figini e Pollini, Aymonino, Gregotti, De Carlo e altri) e curato il volume Giuseppe Terragni. Opera completa, pubblicato in occasione della mostra alla Triennale di Milano del 1996, organizzata con M. De Michelis.Per il Centro Internazionale Studi di Architettura (Cisa) “Andrea Palladio’” ha curato alcuni seminari internazionali: nel 1991 su Classicismi nell'architettura degli anni Trenta in Europa e in America (atti nel 1995), nel 1994 su Giuseppe Terragni, nel 1998 sul restauro della Casa del fascio a Como (con S. Poretti). Collabora a riviste d'architettura italiane e straniere, per le quali ha curato anche numeri monografici. Ha fatto parte della redazione di "Casabella" sotto le direzioni di Maldonado (1980 al 1982) e Gregotti (1982-84) e della Commissione internazionale del Settore Architettura della Biennale di Venezia diretto da Aldo Rossi (1983-85). Dal 1991 è Accademico di San Luca e dal 1993 Segretario Generale dell'Accademia Nazionale di San Luca. Dal 1993 è membro del Consiglio scientifico del CISA "Andrea Palladio". Dal 1995 al 2003 ha fatto parte della Commissione edilizia e dal 2004 è nel Comitato per la Qualità urbana ed edilizia del Comune di Roma.
contatti: ciucci@uniroma3.it