- 1a Biennale, Palazzo Reale, Monza, maggio-ottobre 1923
Copertina del catalogo/ “Arti del legno”
“Arti della terra” / “Arti dei metalli e delle pietre”
“Arti del filo e della stampa” / “Architettura e Decorazione” (Cucina rustica di Sottsass)
G. Wenter Marini, "Gruppo Artistico Tragno” / Paolo Bevilacqua, Stanza della città di Palermo
Fortunato Depero, Stanza futurista
- 2a Biennale, Palazzo Reale, Monza, maggio-ottobre 1925
- 3a Biennale, Palazzo Reale, Monza, maggio-ottobre 1927
Depero, La Rivista illustrata del Popolo d’Italia, 1927 “Via dei Negozi” /
Depero, “Architettura tipografica” Padiglione del libro
Gigi Chessa, Farmacia / Felice Casorati, Macelleria
Emilio Sombrero, Bar / Francesco Menzio, Confetteria UNICA
Sala del Gruppo 7 (Figini e Pollini, Larco e Rava, Terragni, Frette, Castagnoli): i progetti esposti verrano pubblicati sulla rivista tedescas “Die Baugilde”, n. 14, 25 luglio 1927, pp. 790-91. /
Teonesto Deabate, Centralino telefonico
Lancia & Ponti, "Domus Nova", soggiorno e pranzo
- Domus 1928
- Casabella 1928
Torna all'elenco delle lezioni