- “Architettura”, 1922
- Gustavo Giovannoni e Massimo Piacentini, Lotti 1-5 alla Garbatella, 1920-23
- Innocenzo Sabbatini, Palazzine popolari alla Garbatella, 1925-26
- Sabbatini e Innocenzo Costantini, Casa popolare a piazza d’Armi, 1919-20
- Sabbatini-Costantini, Case ICP a Piazza d’Armi, 1924,26
- Alessandro Limongelli, Case ICP al quartiere Flaminio 2°, 1924-26
- Mario De Renzi, Case ICP al Flaminio 2°, piazza Perin del Vaga, 1924-26
- De Renzi, Concorso per le case dei dipendenti comunali a piazza Mazzini, 1924
- De Renzi, Progetto di palazzina, 1925
- De Renzi, Progetto di studio per pittore, 1925
- De Renzi, Progetto di studio per scultore, 1925
- Termopolium a Ostia, Rovine e ricostruzioni ipotetiche, inizio anni Venti
- Italo Gismondi, Le origini latine dell’abitazione moderna, in “Architettura e Arti Decorative”, 1923
- Gismondi, Case romane a Ostia, 1922
- Pietro Aschieri, De Renzi et al., Abitazioni al quartiere dell’Artigianato, concorso del 1926
- Aschieri, Casette modello dello ICP alla Garbatella, 1929
- Aschieri, Casa “De Salvi” in piazza della Libertà, 19
- De Renzi, Casette modello dello ICP alla Garbatella, 1929
- Ciarrocchi e De Renzi, Case per i dipendenti del Governatorato in via A. Doria, 1° e 2° progetto, 1927
- De Renzi, Case convenzionate in via XXI Aprile, 1931 e ss.
- Sabbatini, Bagni pubblici e abitazioni alla Garbatella, 1926-27
- Sabbatini, Cinema-teatro e abitazioni alla Garbatella, 1926-27
- Sabbatini, Alberghi suburbani per sfrattati alla Garbatella, 1927-28
- Sabbatini, Trionfale Nuovo, 1929-30
Torna all'elenco delle lezioni